Qualche volta per migliorare il proprio modo di fotografare non è necessario iscriversi a un corso e anzi, anche in questo caso, il noto proverbio “chi fa da sé fa per tre” si palesa una volta di più convincente.
Uno dei metodi davvero utili per allenare l’occhio e la tecnica compositiva è per esempio l’astinenza. No, non siamo al catechismo e non vi vogliamo casti. Intendiamo dire che è utile, magari un paio di volte a settimana, portarsi dietro un solo obiettivo a focale fissa. Diciamo un 35mm o un 50mm, che sono degli evergreen.
In questo modo saremo costretti dai vincoli della fisica a mettere in moto il nostro zoom naturale: le gambe che abbiamo in dotazione gratuita dalla nascita. Ci gioverà anche dal lato fisico, oltre che da quello fotografico.
Avvicinarsi, spostarsi, abbassarsi e rialzarsi, piegarsi o distendersi: una seduta di fitness dalla quale usciremo più tonici nel fisico e, soprattutto, più acuti nell’occhio. Quello fotografico.