Guida alla fotografia minimalista

L’ ultimo concorso fotografico interno promosso dall’associazione Orizzonti Fotografici per l’anno 2024 è dedicato al tema del Minimalismo.
Per supportare la ricerca visiva di chi vuole avvicinarsi alla fotografia minimalista, abbiamo raccolto in questo articolo alcune sintetiche indicazioni su questo movimento artistico trasversale e transnazionale.

Che cos’è il minimalismo in fotografia?

l minimalismo, movimento artistico nato negli anni ’60 come reazione contro l’eccesso e la complessità dell’arte moderna, rappresenta in fotografia e nelle arti in generale la presa di distanza da ogni genere di artificio formale, la ricerca esclusiva del contenuto e del messaggio da trasmettere allo spettatore. Razionalizzare, semplificare, ridurre, astrarre: sono solo alcune delle parole chiave che occupano un posto speciale nel vocabolario del fotografo minimalista. Caratteristiche fondamentali del minimalismo in fotografia sono quindi la riduzione dell’inquadratura e degli elementi di una scena alla loro essenza, grazie all’uso di spazi vuoti, linee pulite e una palette di colori limitata

Consigli, spunti e approfondimenti sulla fotografia minimalista

  • Nella fotografia minimalista l’uso dello spazio negativo è fondamentale. Un soggetto ben collocato non deve essere grande per avere un grande impatto.
    (Spazio negativo=tutto ciò che sta attorno al soggetto principale.)
  • Un colore brillante o una palette di colori contrastanti hanno un grande impatto della fotografia minimalista. 
  • La texture di superfici ed elementi sono altrettanto importanti: lo spettatore può essere quasi in grado di “sentire” la trama.
  • Linee forti, motivi e forme geometriche fanno immagini forti. Linee principali e forme geometriche possono essere grandi sfondi per le immagini minimaliste. Simmetria, linee, curve, ombre giocano tutte un ruolo fondamentale nel realizzare un’immagine minimalista. 
  • Un approccio minimalista alla fotografia può essere applicato tanto in natura quanto in un ambiente urbano.
  • In fotografia, per arrivare al livello successivo, è necessario far in modo di raccontare una storia. Spesso la storia e l’ambiente si intrecciano: è compito del fotografo trovare l’intreccio, vederlo e rispondere ai suoi stimoli.

Link di approfondimento sulla fotografia minimalista

Autori di riferimento

Credits Author: Joel Santos – Salt Miner with dromedary caravan, Danakil Depression, Afar, Eth